Si intitola “Frontiere di guerra, frontiere di pace nell’era Trump” il X corso di Geopolitica promosso da Libera Università Crostolo, Boorea, Libera Università Popolare in collaborazione con la rivista Limes, che prenderà il via giovedi 27 febbraio nell’Aula Magna di Unimore di via Allegri a Reggio Emilia. Il corso gode del sostegno di Fondazione Manodori e della collaborazione di Università di Modena e Reggio Emilia. Le iscrizioni al corso, per il quale è richiesto un contributo di 35 euro a testa, sono state aperte nei giorni scorsi presso la Libera Università del Crostolo, tel. 0522-452182.
Docenti universitari, inviati nelle aree più “calde” del pianeta, redattori della rivista Limes e operatori di organizzazioni non governative si confronteranno col pubblico sugli argomenti di più scottante attualità, dalle crisi medio-orientali (Gaza e Israele, Libano, Siria, Iran), alle tensioni e minacce ai confini meridionali (crisi africane) e orientali dell’Unione Europea (invasione russa dell’Ucraina), ai rapporti con la Cina. Scenari che si collocano in un confine sempre più precario tra pace e guerra e sono destinati a essere profondamente modificati dai contraccolpi che la rielezione di Trump provocherà nelle relazioni tra gli Stati Uniti e il resto del mondo.
Di seguito il calendario delle lezioni e i temi dei relatori.
Giovedì 27 Febbraio ore 17,30 Aula Magna Unimore Francesco Strazzari (Professore ordinario di relazioni internazionali della Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa) Frontiere d’Europa
Lunedì 3 Marzo ore 17,30 Aula Magna Unimore Claudia Oriolo (coordinatrice regionale di WE World in Ucraina e Afghanistan) Roberto Scaini (medico a Gaza e in altre aree di crisi per Medici senza frontiere) Testimoni di Guerra
Lunedì 10 Marzo ore 17,30 Aula Magna Unimore Federico Petroni (collaboratore di Limes e coordinatore didattico della Scuola della rivista), Vedere l’America
Lunedì 17 Marzo ore 17,30 Aula Magna Unimore Lorenzo Trombetta (arabista e senior analyst per l'Agenzia ANSA e LIMES) Negoziazione e potere in Medio Oriente. Dinamiche di lungo periodo per comprendere le crisi attuali
Lunedì 24 Marzo ore 17,30 Aula Magna Unimore Fabrizio Maronta (consigliere scientifico e Responsabile relazioni internazionali della Rivista italiana di geopolitica LIMES). Un mondo nuovo? Equilibri geopolitici nel disordine post americano
Info e iscrizioni: tel. 0522-452182 (LUC), info@liberauniversitacrostolo.it, lup.re@libero.it, oppure boorea@boorea.it